Siamo tutti abituati a vedere le finestre della nostra casa, sono infatti elementi di uso comune, ma sono prima di tutto elementi architettonici. Gli infissi sono utili e funzionali, sono necessari per le nostre abitazioni, ma sono anche elementi di design che continuano ad evolversi e ad affascinare. Se oggi possiamo scegliere tantissimi modelli di finestre dobbiamo ringraziare l’architettura moderna del secolo scorso che ci ha portati fino a qui.

Le finestre nel mondo dell’architettura

Gli infissi hanno sempre più stile e questo fa in modo di arredare una casa di design a tutto tondo. Ma tutto ciò lo dobbiamo alla nostra storia, grazie alla produzione di nuove tipologie di finestre. Abbiamo avuto un’evoluzione in questo settore grazie ai cambiamenti edilizi dei muri perimetrali degli edifici.

Si è potuto osservare un cambiamento radicale ovvero il rapporto tra la funzionalità dell’infisso e del telaio strutturale, facilitando la progettazione di aperture delle finestre molto più ampie. Possiamo trovare in particolare 3 finestre che hanno cambiato il mondo dell’architettura: Crittal Window, Ribbon Window e Curtain Wall. Andiamo a conoscerle in modo più approfondito.

Crittal Window

La Crittal Window nasce verso il 1880 grazie ad una ferramenta inglese che venne convertita in una fabbrica. E’ una finestra a serramento metallico con profili sottili neri dall’aspetto moderno. Questa finestra divenne molto popolare in Europa dagli anni ‘30, ma il successo più grande lo ha avuto in Germania con il Bauhaus di Dessau. Questa tipologia di finestra viene utilizzata ancora oggi.

Ribbon Window

La Ribbon Window nasce tra il 1928 e il 1931, dopo la realizzazione di Ville Savoye ad opera dell’architetto Le Corbusier. Questa finestra è particolare per la dimensione allungata e rettangolare, che passa per il setto murario in senso longitudinale. E’ stato possibile realizzare questa tipologia di finestra grazie all’innovazione costruttiva del calcestruzzo armato. Ancora oggi questa finestra è molto diffusa nell’architettura.

Curtain Wall

Questa finestra invece nasce in America nel Novecento ed è caratterizzata da un nuovissimo tipo di apertura: la facciata continua. La Curtain Wall è particolare per i pannelli in vetro di chiusura, fissati ad una struttura a scheletro facendo diventare la finestra un vero e proprio muro, come se fosse un acquario. Ancora oggi la ritroviamo nell’architettura per il suo grande vantaggio di mettere in armonia gli spazi esterni con gli interni.

Portare l’architettura a casa tua

Queste sono le tre finestre più famose nel mondo dell’architettura, ma ce ne sono state molte altre di innovative che ci hanno portato a progettare gli infissi che usiamo oggi. Abbiamo ormai davanti a noi una vastissima scelta di finestre, ma quando scegliamo un modello è bello ricordare come sono nate.

Da Fratelli Bosio puoi trovare infissi Torino di ogni genere, finestre di design in diversi stili e materiali. Puoi vedere tutti i nostri prodotti nel sito, ci occupiamo anche dell’installazione di infissi e serramenti a Chieri e in altre città in provincia di Torino. Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci, chiamaci al 3804773522 o scrivici a info@fratellibosio.it, un tecnico specializzato sarà lieto di darti consigli utili e guidarti nella scelta dei tuoi serramenti.