5 consigli per migliorare l'isolamento termico della tua casa e risparmiare tutto l'anno

Una casa per essere confortevole ha bisogno innanzitutto di avere un microclima ottimale, con temperature adeguate e costanti. 

Non serve solo riscaldarla o raffrescarla, ma è necessario isolarla termicamente; l’isolamento termico, infatti, permette di trattenere il calore d’inverno, limitando l’azione dell’aria fredda esterna e mantenere gli ambienti freschi durante i mesi più caldi.

Le finestre sono il punto in cui la nostra casa entra in contatto con l’ambiente esterno, per questo è opportuno adottare soluzioni che evitino dispersioni termiche, con un conseguente e inevitabile spreco energetico.

Con l’arrivo dell’estate se i vostri serramenti non sono in grado di garantirvi un buon isolamento, installare un condizionatore non servirà a molto. Non riuscirete, infatti, a raggiungere il comfort abitativo desiderato e il dispendio energetico sarà altissimo. 

Cosa fare per migliorare l’isolamento termico? Ecco i nostri 5 consigli.

infissi-torino-oknolpast

Evitate di cambiare l'aria durante le ore più calde della giornata

Usare questo piccolo accorgimento d’estate, vi permetterà di non far entrare in casa aria calda e di non disperdere l’aria fresca che avete accumulato. Vi potrà sembrare banale ma ci sono alcune piccole accortezze che possono fare la differenza. 

In un nostro precedente post vi avevamo parlato dell’importanza di far arieggiare gli ambienti almeno 4 minuti al giorno con i battenti della finestra completamente spalancati permettendo così una perfetta aerazione.

In questa occasione vi avevamo parlato dell’installazione di un impianto VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) un sistema che permette il completo ricircolo dell’aria senza dispersioni energetiche. Se vuoi approfondire leggi “Muffa in casa, perché si crea quando cambio le finestre?”.

Sostituire gli infissi

Per assicurarsi un corretto isolamento termico dell’abitazione lo sostituzione degli infissi è un passaggio fondamentale. Un corretto isolamento termico non solo aumenta il comfort abitativo ma permette di risparmiare sui costi energetici, soprattutto se gli infissi sono obsoleti o presentano danni alla struttura. 

Tra i dettagli tecnici da valutare quando si sceglie un infisso c’è la trasmittanza termica, che riguarda i rapporti fra temperatura interna ed esterna. 

Gli infissi Oknoplast, visionabili nel nostro showroom a Torino e Cambiano, sono la soluzione ideale in quanto garantiscono un’altissima efficienza oltre che un’ampia possibilità di scelta: tanti gli stili, le linee e le finiture tra cui scegliere. 

Tutti gli infissi che trattiamo sono in classe A e A+, sono dotati di triplo vetro e hanno un grado d’isolamento termico fino a Uw 0.8.

veneziane-intern-vetro-oknoplast

Scegliere posatori qualificati

Una scorretta posa degli infissi contribuisce alla dispersione energetica. La posa in opera degli infissi è un fattore importantissimo che incide sulle prestazioni. Acquistare un buon infisso e installarlo in modo non corretto rende vane le sue caratteristiche di funzionamento e ne abbassa le prestazioni in termini di risparmio energetico
La corretta posa di un infisso, così come di un serramento, ne assicura la resa ottimale. Noi di Fratelli Bosio offriamo un servizio di posa professionale grazie ai nostri posatori qualificati. 

Veneziane interne vetro

La veneziane interne vetro Oknoplast sono la soluzione ideale per tutti quegli ambienti che necessitano di schermatura solare. La veneziana è inserita all’interno della vetrocamera, al riparo dalla polvere. La sua particolare struttura non richiede alcun tipo di pulizia e di manutenzione. Le sottilissime lamelle permettono di regolare la luminosità negli ambienti, risultando quasi del tutto invisibili quando sono in posizione aperta. Nelle ore più calde della giornata sarà possibile oscurare completamente le finestre così da mantenere freschi gli ambienti. 

Sostituire i cassonetti

Il cassonetto è un elemento indispensabile sia perché riveste la parte meccanica dell’avvolgibile ma anche perché funge da copertura per il foro finestra isolandolo dagli spifferi. 
I cassonetti in PVC Oknoplast sostituiscono perfettamente i vecchi cassonetti in legno. Oltre a consentire una facile ispezione in qualunque momento, sono perfettamente isolanti sia termicamente che acusticamente
Il pannello frontale ha uno spessore di 24mm il che permette di raggiungere eccellenti parametri termici (fino a UsB=0,89 W/m2K), isolando la casa dal freddo e dai rumori esterni. I cassonetti in PVC Oknoplast garantiscono eccezionali prestazioni d’isolamento termoacustico, migliorando ulteriormente le caratteristiche di risparmio energetico della tua abitazione.

Se vuoi avere maggiori informazioni non esitare a contattarci, un nostro tecnico specializzato sarà lieto di darti consigli utili e guidarti nella scelta dei tuoi nuovi infissi e serramenti

Continua a seguirci per tutti i nostri consigli.

A presto!

Clicca sul pulsante per scriverci su WhatsApp e chiederci tutte le informazione necessarie.

Condividilo sui Social

Facebook
LinkedIn
Twitter
Pinterest