Arredare un Giardino d'Inverno: Idee e Soluzioni
La stagione fredda è alle porte e iniziamo a trascorrere sempre meno tempo all’aperto. Tuttavia, se possiedi un giardino o un porticato puoi continuare a godere del tuo spazio esterno anche nella stagione fredda.
Il giardino d’inverno è uno spazio polifunzionale, originariamente concepito come estensione delle ville nobiliari, che negli ultimi anni ha guadagnato sempre più interesse. In questo articolo, troverai tutte le dritte per trasformare il tuo spazio all’aperto in un giardino d’inverno, partendo dalla struttura fino ad arrivare all’arredo, fondamentale per integrare armoniosamente questo spazio all’ambiente domestico.
Vetrate panoramiche: vivi il tuo giardino in qualsiasi stagione
Piccolo o grande che sia, il tuo spazio outdoor è uno ambiente che merita di essere vissuto, non solo nella bella stagione. Se hai una pergola o un pergolato a protezione, hai la possibilità di migliorare ulteriormente questo spazio integrando dei sistemi di chiusura.
Le vetrate panoramiche rappresentano un’opzione eccezionale. Si tratta di sistemi di vetrate scorrevoli che scorrono su binari, composti da una guida inferiore a bassa altezza che permette persino di superare barriere architettoniche, e da un carrello superiore che agevola lo scorrimento dei vetri. La scelta del percorso di scorrimento e del lato verso cui aprirsi dipenderà dalle dimensioni dello spazio che desideri coprire.
Di solito, queste vetrate sono costituite da moduli larghi un metro e utilizzano vetri temperati di sicurezza con uno spessore che va dai 10 ai 12 millimetri, a seconda dell’altezza del vetro. Per vetri di dimensioni maggiori o altezze superiori, si può optare per il vetro stratificato, che offre maggiore robustezza.
Le vetrate Line Glass di KE OUTDOOR DESIGN rappresentano un connubio perfetto tra estetica e prestazioni. Il loro design minimalista, con pannelli completamente trasparenti e privi di cornici laterali, conferisce un’estetica pulita e senza interruzioni alla struttura. Inoltre, è possibile personalizzare le vetrate scegliendo tra diverse dimensioni e finiture per adattarle al meglio alle tue esigenze.
Queste vetrate scorrevoli possono essere realizzate con dimensioni massime di 10 metri in larghezza e 3 metri in altezza, offrendo una notevole flessibilità nell’adattare la struttura alle dimensioni del tuo spazio in modo efficiente.
Inoltre, la scelta del vetro è altamente personalizzabile, con diverse opzioni tra cui trasparente, extra-chiaro, riflettente, acidato e fumè.
La scelta del vetro contribuirà a creare l’atmosfera desiderata per il tuo giardino d’inverno.
Come arredare un giardino d'inverno
Arredare un giardino d’inverno può rappresentare una vera sfida, ma non se segui i nostri consigli. Per prima cosa bisogna partire da come si vuole vivere lo spazio esterno e dalle dimensioni che si hanno a disposizione.
Vuoi che il tuo giardino d’inverno diventi la tua area relax? Poltrone, divanetti e chaise-longue non dovranno mancare. Se, invece, vuoi uno spazio in più per condividere pranzi e cene con amici sarà utile predisporre una zona dedicata con tavolo e sedie.
Dopo aver definito la tipologia di arredi sarà il momento di scegliere la tipologia. I materiali e i tessuti utilizzati per l’outdoor devono essere resistenti alle intemperie, ma spesso è l’estetica a pagarne le spese. Gli arredi Talenti sono un perfetto compromesso tra estetica e funzionalità. Prodotti con materiali di ultima generazione pratici nel drenare l’acqua tramite utilizzo di corde navali o di legni molto performanti quali il teak o materiali come il gres.
Le colorazioni sono molteplici e anche le combinazioni di struttura e tessuto sono tantissime per soddisfare le esigenze di ogni cliente.
Tavoli, sedie, divani, poltrone e dondoli con forme tondeggianti, dallo stile classico fino ad arredi minimali dallo stile ultramoderno. La ditta Talenti è specializzata nel soddisfare il cliente con prodotti ricercati, studiati e progettati tramite la collaborazione dei più famosi designer d’Italia e del mondo. Ogni prodotto è realizzato con la massima attenzione, cura dei particolari e durabilità nel tempo per garantire al cliente di vivere un’emozione unica ogni volta che si trova a provare uno di questi arredi.
Cuscini e tappeti completano l’arredo.
Tonalità neutre (bianco, beige o toupe) per creare un’atmosfera elegante e raffinata. Questi colori hanno un effetto rilassante, combinati poi con mobili dal design pulito e moderno sono perfetti se sei alla ricerca di uno stile minimalista e chic.
Colori accesi a contrasto. Se desideri invece un ambiente più vivace ed energico, puoi optare per cuscini e tappeti con colori accesi e contrastanti. Ad esempio, rosso, blu scuro, verde smeraldo o arancione. Questa scelta renderà l’ambiente più accattivante e gioioso. Puoi anche giocare con pattern e stampe audaci per aggiungere un tocco di vivacità. Ricorda che puoi anche mescolare entrambi gli stili utilizzando colori neutri come base gli arredi e aggiungere accenti colorati attraverso cuscini, tappeti e decorazioni.
Riscaldamento outdoor: per un giardino accogliente anche nella stagione fredda
Dopo aver definito la struttura e ragionato sugli arredi è tempo di pensare al sistema di riscaldamento. I primi fattori da considerare sono la dimensione dello spazio e il tipo di clima che si vuole ottenere.
All’esterno non sempre è facile capire come riscaldare lo spazio o quale sia il metodo migliore, è sempre bene rivolgersi a un esperto del settore che saprà consigliare il metodo migliore per .
FUNGHI RISCALDANTI
Sono sicuramente la tipologia più diffusa, utilizzata principalmente nei dehors di bar e ristoranti sono caratterizzati da una forma che ricorda quella di un fungo; il loro funzionamento può essere a infrarossi o a gas.
I funghi sfruttano la combustione del pellet emanano il calore grazie a una ventola interna che è alimentata a batteria. Riscaldano l’ambiente tramite un processo termochimico di decomposizione dei materiali. Anche dal punto di vista estetico si adattano perfettamente allo spazio outdoor in base a qualunque stile che sia rustico, industrial o moderno.
RADIATORI A INFRAROSSI O STUFE ALOGENE
I radiatori a infrarossi riscaldano giardini, verande e terrazze in modo veloce e risultano ovviamente resistenti alle intemperie come la pioggia. Possono essere installati su una parete o su un supporto autonomo.
Questo tipo di soluzione produce calore per irraggiamento permettendo di riscaldare lo spazio circostante in modo piuttosto uniforme. I radiatori a infrarossi riscaldano giardini, verande e terrazze in modo veloce e risultano ovviamente resistenti alle intemperie come la pioggia. Possono essere installati su una parete o su un supporto autonomo.
Le stufe alogene hanno una doppia funzione: non solo riscaldano ma riescono allo stesso tempo a illuminare. Alcuni modelli a sospensione ricordano infatti un lampadario e quindi sono piuttosto gradevoli dal punto di vista estetico e non ingombrano la superficie calpestabile. Lo spazio che riescono a riscaldare non è immenso ma sono una valida alternativa per l’outdoor.
CAMINI E BRACIERI
Una scelta ottimale e molto scenografica. Soluzione innovativa che sta prendendo molto piede ultimamente e arricchisce anche dal punto di vista dell’illuminazione e ricorda lo stare all’aria aperta attorno a un falò.
Il fascino della fiamma, infatti, è molto gradevole e crea atmosfere accoglienti, avvolgenti e rilassanti con un effetto particolarmente naturale. Modularte ha realizzato dei bracieri e dei barbecue incorporati che riscaldano e hanno uno spazio riservato per accogliere ceneri e residui di legna.
Illuminazione outdoor: crea un'atmosfera calda e accogliente
L’illuminazione del tuo spazio esterno gioca un ruolo cruciale nella valorizzazione dei tuoi spazi oltre che della loro funzionalità. Puoi scegliere tra diverse opzioni per creare l’effetto desiderato. Potrai scegliere tra un’illuminazione puntuale, un’illuminazione diffusa, globale o anche integrata con gli arredi esistenti.
Un tipo di luce puntuale è data dai segna passo che andranno disposti lungo il sentiero del tuo giardino o a bordo piscina, o ancora a lato ringhiera per delineare il profilo.
Se si deve invece illuminare un’area attrezzata con tavoli e sedie e da sfruttare per mangiare o gustarsi qualche aperitivo allora sono preferibili delle lampade da terra o se siamo addossati a una parete usare delle applique; in alternativa se siamo su un balcone e abbiamo ancora una soletta a disposizione possiamo installare qualcosa a soffitto.
Se hai una pergo tenda o una pergola, puoi gestire l’illuminazione tramite strisce LED già in dotazione su travetti, lame orientabili o lungo il perimetro. L’illuminazione LED è regolabile: puoi optare per una luce più intensa e una più soft per creare atmosfera. Oltre al tipo di lampada è possibile anche scegliere il colore e l’indice di grado Kelvin dato da codici numerici per poter optare su varianti differenti: una luce fredda se ci si aggira su lampade con 5500/6000K; una luce calda se scendiamo sotto i 3300K.
Se preferisci, invece, una luce più naturale, allora ti consigliamo una lampada tra i 3000 e i 5300 K.
Grazie allo studio e alle maggiori conoscenze si può decidere di usare lampade o strisce LED a colori RGB (R= rosso, G= verde, B=blu) che grazie alla combinazione dei 3 colori principali miscelandosi insieme danno qualunque colore. Il tutto è configurabile con appositi telecomandi, o app che permettono di regolare l’intensità, impostare un colore specifico o dare l’opzione di fare sfumare ogni variante di colore con velocità preimpostata.
Devi progettare da zero il tuo spazio outdoor o sei alla ricerca di un elemento d’arredo specifico, vieni a trovarci.
Vieni a trovarci, nei nostri Showroom troverai un consulente dedicato ad accoglierti che ti mostrerà la collezione Talenti e le possibili opzioni di arredamento per il tuo spazio.
Discuteremo insieme le tue esigenze, preferenze e budget per aiutarti a trovare gli arredi e gli accessori perfetti per il tuo giardino d’inverno.
Continua a seguirci per tutti i nostri consigli.
A presto!
Clicca sul pulsante per scriverci su WhatsApp e chiederci tutte le informazione necessarie.
Condividilo sui Social