Come arredare un terrazzo di grandi dimensioni
Cosa c’è di meglio, con l’arrivo della bella stagione, che viversi appieno gli spazi esterni?
Rendere il terrazzo un ambiente abitabile aggiunge un nuovo spazio funzionale e confortevole alla casa, soprattutto nelle calde serate estive.
Un terrazzo ampio permette svariate soluzioni di progettazione e organizzazione degli spazi. La prima cosa da fare se si decide di arredare un terrazzo è definirne l’uso.
Un terrazzo può diventare a tutti gli effetti una stanza in più, che si voglia sfruttare come salottino all’aperto o come dehor per organizzare cene con amici.
Primo passo per arredare un terrazzo? Definirne la struttura
La prima cosa da valutare quando si decide di progettare un terrazzo è scegliere la pavimentazione e il tipo di copertura.
Se si decide di cambiare i rivestimenti del terrazzo è bene puntare su materiali resistenti al tempo e alle intemperie. Potrete optare per un’unica pavimentazione o in base anche all’organizzazione degli spazi creare delle pavimentazioni diversificate.
Un’idea potrebbe essere quella di scegliere dei rivestimenti in accordo con lo stile della casa, o anche solo in pendant con le tonalità degli ambienti interni.
Se la struttura del terrazzo è totalmente aperta, potrete valutare una copertura.
Le opzioni sono diverse e la loro scelta varia in base alle vostre esigenze di spazio e usabilità.
Una prima opzione potrebbe essere quella delle tende da sole, hanno una struttura visivamente leggera e permettono una completa personalizzazione. Potrete scegliere, infatti, tra diversi modelli, centinaia di tessuti e colori per adattarle perfettamente al vostro ambiente.
Se desiderate, invece, una struttura più importante e che sia funzionale tutto l’anno, l’installazione di una pergola bioclimatica è ciò di cui avete bisogno. Potrete creare una zona arredata con tavoli e sedie utilizzabili per colazioni, pranzi e cene durante la bella stagione e non solo. L’installazione delle pergole è del tutto personalizzabile in base alle esigenze e all’estetica che si vuole ottenere.
L’idea in più! Se decidete di predisporre un tavolo allungabile ridurrete l’ingombro e allo stesso tempo avrete la possibilità di variarne la lunghezza in caso di ospiti.
Le pergole bioclimatiche KE, ad esempio, sono costituite da moduli affiancabili senza limitazione di misure in larghezza e sporgenza. Potrete anche decidere d’installare, anche in un secondo momento, chiusure laterali e vetrate per poter sfruttare questo spazio anche d’inverno.
Preserva la tua privacy, arredando
Se il vostro terrazzo è molto ampio, suddividerlo vi può aiutare a dare allo spazio diverse funzionalità. Come farlo? I frangivista sono un elemento in grado di unire perfettamente funzionalità ed estetica.
Consentono di creare una zona di privacy, di offrire riparo dal sole e dal vento, elemento da prendere in considerazione soprattutto se il vostro balcone è particolarmente assolato o ventoso, e non ultimo di delimitare internamente lo spazio.
I pannelli frangivista Modularte sono altamente personalizzabili in dimensione, materiali e colorazioni. La struttura, inoltre, è già predisposta per il montaggio di strip-led su ogni lato del pannello.
Arredare il terrazzo con piante e illuminazione
Le piante sono ormai una costante nella decorazione degli interni, figuriamoci se parliamo di outdoor. Oltre a essere dei preziosi elementi decorativi, aumentano il comfort degli spazi.
Se siete dotati di pollice verde e avete spazio a sufficienza allora le possibilità di scelta sono infinite. Potete optare per arbusti di varie dimensioni, piante rampicanti o ricreare un piccolo orto con fiori e piante aromatiche, per dare colore e profumo al terrazzo.
Per sfruttare al massimo ogni spazio optate per una fioriera modulare. Le fioriere modulari sono personalizzabili in tutto, potrete sceglierne forme, dimensioni, colorazione e inoltre, scegliendo le soluzioni a vasca unica ottimizzerete le risorse idriche e nutrizionali delle piante.
Le fioriere Modularte sono costituite da semplici moduli che si adattano a qualsiasi perimetro ed esigenza progettuale, creando soluzioni originali e flessibili.
Passiamo ora all’illuminazione.
Se trascorrete molto tempo di sera sul terrazzo allora non potrete sottovalutare questo aspetto. Illuminare gli esterni non è operazione da poco, soprattutto se si vuole ottenere un risultato funzionale ed esteticamente valido.
Mettere qualche faretto o qualche lanterna potrebbe non essere sufficiente. Al contrario però, una luce troppo forte finirebbe per attirare gli insetti e aumentare l’inquinamento luminoso rendendo quasi impossibile la visione delle stelle.
Lo spazio che si ha a disposizione, l’esposizione, il tipo di ambiente che si vuole creare… tanti sono i fattori da tenere in considerazione.
Speriamo che i nostri consigli su come arredare un terrazzo ti siano stati utili.
Vuoi arredare il tuo terrazzo? Progettalo con noi e dai nuova vita al tuo outdoor
Nel nostro showroom di Torino troverai tutti gli elementi per dare nuova vita al tuo terrazzo.
Per avere maggiori informazioni non esitate a contattarci, un nostro tecnico specializzato sarà lieto di darvi consigli utili e guidarvi nella scelta di: tende da sole, frangivista, fioriere, pergole a Torino e molto altro.
Se invece non sapete da dove cominciare, affidatevi a un nostro architetto interno che grazie a un servizio chiavi in mano seguirà a 360° il vostro progetto.
Continua a seguirci per tutti i nostri consigli.
A presto!
Clicca sul pulsante per scriverci su WhatsApp e chiederci tutte le informazione necessarie.
Condividilo sui Social