Come scegliere gli infissi per la tua casa? Ecco una guida pratica
Sostituire i serramenti vecchi porta molti vantaggi e benefici, il primo tra tutti il risparmio energetico. L’acquisto di infissi di nuova generazione, rientra nell’Ecobonus, permettendoti così di accedere alle detrazione del 50% in dieci anni.
Gli infissi di nuova generazione hanno capacità di isolamento termico e acustico estremamente più elevate dei vecchi infissi e garantiscono anche molta più sicurezza da possibili intrusioni esterne.
Finora abbiamo parlato unicamente delle migliorie in termini di funzionalità, ma sostituire i vecchi infissi significa anche dare alla casa un tocco di modernità. La possibilità di scegliere tra tanti colori e finiture, i profili ridotti che rendono l’infisso non solo più elegante, ma anche più prestante permettendo un maggior afflusso di luce naturale in casa.
- Quale materiale scegliere per gli infissi?
- Funzionalità: finestre a battente, scorrevoli, a ribalta quale scegliere?
- Design: gli infissi come elemento estetico
- Accessori per infissi
Quale materiale scegliere per gli infissi?
Tanti sono i materiali di infissi tra cui scegliere, ma capire quale sia il materiale migliore può non essere così semplice. Ogni materiale ha i suoi vantaggi, ma per fare la scelta giusta è importante tenere conto di diversi aspetti: clima, stile della casa, budget, etc.
Infissi in PVC
Attualmente in commercio se ne trovano tanti tipi, ma pochi risultano validi nel rapporto qualità/prezzo.
Quali sono i vantaggi degli infissi in PVC?
- Il PVC è un materiale, di sua natura, super isolante
- Facili da pulire
- Resistenti all’umidità
- Disponibili in tantissime tonalità di colore, quindi facilmente adattabili a qualsiasi tipo di arredamento
Per essere sicuro che sia l’infisso giusto per le tue esigenze, presta attenzione alla tua zona climatica in regola con le disposizioni di legge: valore 1.3 per il doppio vetro in zona climatica E, e un valore di 1 per il triplo vetro in zona climatica F.
Infissi in alluminio
Uno dei materiali più richiesti dopo il PVC. Caratteristiche infissi in alluminio:
- Molto duraturi
- Alte prestazioni termiche (necessità però di una guarnizione in gomma come taglio termico per ottenere un migliore isolamento termico)
- Profili esili
- Nodo ridotto, pur ospitando fino a tre vetri.
Infissi in legno
Ancora molto scelti soprattutto in abitazioni ubicate in centri storici, in ambienti rurali e per strutture di particolare pregio architettonico. Vengono trattati con impregnanti a base d’acqua che non vanno a modificare la sua natura.
- Eccellente resistenza al calore e alla luce solare diretta
- Ottimo isolante termico e acustico
- Necessitano di una elevata manutenzione
Un’alternativa di più facile manutenzione è
Infissi in legno/alluminio
Giusto connubio tra calore interno dato dal legno e dalla minor manutenzione che comporta l’alluminio con possibilità di riprodurre le tinte legno anche all’esterno tramite la verniciatura o con colori RAL di qualunque tipo in modo da soddisfare le esigenze di ogni cliente.
Gli infissi in legno alluminio hanno un costo più alto degli infissi precedentemente mostrati, ma è una spesa affrontabile in un ottica di visione futura per avere un prodotto solido e duraturo.
Funzionalità: apertura e scelta del vetro
Passiamo ora alla funzionalità. Esistono diverse tipologie di apertura, non sempre però è possibile scegliere. Quando si parla infatti di sostituzione in condomini, villette bifamiliari o in edifici sottoposti a vincolo paesaggistico è necessario attenersi alla conformazione della facciata e alla sua estetica.
Ormai la maggior parte dei serramenti presenti sul mercato ha di serie aperture a battente, vasistas e microventilazione sui 3 lati, dove gli unici limiti per non poterlo realizzare sono legati alla ferramenta da inserire nel profilo.
Per quanto concerne la scelta tra un doppio o un triplo vetro è legato sia alla normativa come esplicitato prima sia alle richieste del cliente.
Indipendentemente dalla scelta del doppio o del triplo vetro si può optare per differenti finiture: vetri satinati, vetri antieffrazione, vetri fonoassorbenti e vetri riflettenti.
Design
Il design è un aspetto importantissimo da non sottovalutare.
I serramenti, e in questo caso gli infissi, sono elementi di arredo e con le loro varianti estetiche, linee e finiture decorano la casa integrandosi alle pareti e ai rivestimenti.
Gli infissi di nuova generazione tendono sempre più all’essenzialità con linee minimal e nodi ridotti, ma ogni casa ha le sue esigenze e ogni persona ha le sue necessità e il ruolo del consulente è proprio quello di individuarle e fornire aiuto nella scelta (in quale ambiente vanno collocati? l’arredamento in casa è più classico o più moderno?).
Accessori per infissi
nfine, ci sono anche gli accessori che possono essere scelti per personalizzare gli infissi.
Elementi funzionali come il meccanismo del winclick (antivento) e la soglia ribassata a norma di legge come abbattimento per le barriere architettoniche, ma anche elementi estetici come le maniglie.
Tonde, squadrate, con finiture ricercate o in versione colorfull opzione molto apprezzata per completare la scelta quando il colore risulta lo stesso all’interno e all’esterno della casa.
Hai trovato utile la nostra guida alla scelta degli infissi?
Se hai deciso di sostituire i tuoi vecchi infissi, il nostro consiglio è di affidarti a un professionista. Noi di Fratelli Bosio seguiamo il cliente in tutte le fasi: dalla consulenza per trovare l’infisso più adatto alle esigenze di ognuno, all’installazione da parte di un team di posatori qualificati fino al servizio post vendita.
Fratelli Bosio è presente sul mercato con ben quattro punti vendita sul territorio piemontese. Nei nostri showroom troverai ad accoglierti i nostri consulenti che ti mostreranno i nostri prodotti che potrai toccare direttamente con mano.
Cosa aspetti? Vieni a trovarci!
Clicca sul pulsante per scriverci su WhatsApp e chiederci tutte le informazione necessarie.
Condividilo sui Social