Come migliorare l’isolamento acustico in casa? Ecco le nostre soluzioni

Chi vive in città sa quanto i rumori provenienti dall’esterno creino un forte disagio, inficiando enormemente sul comfort abitativo e rischiando di far perdere valore alla propria casa.

L’isolamento termico e l’isolamento acustico sono elementi che viaggiano in parallelo, ed entrambi risultano indispensabili per rendere confortevole la nostra abitazione.

Il livello di rumore all’interno di un’abitazione non dovrebbe mai superare i 55 decibel di giorno e i 40 decibel di notte. Un livello d’inquinamento acustico troppo elevato, infatti, causa nel tempo danni alla salute. 

I disturbi del sonno, ad esempio, sono una delle conseguenze dell’eccessiva esposizione al rumore.

Isolamento acustico: ecco alcune soluzioni per migliorare il comfort della tua casa...

isolamento acustico

Interventi alla struttura

  • Cappotto termico
  • Coibentazione interna
  • Pannelli

Se stai ristrutturando la tua casa un’ottima soluzione per isolare acusticamente e termicamente la tua casa è il cappotto termico, una soluzione che non intacca il design e l’estetica della casa, ma garantisce ottime prestazioni in termini di isolamento. Grazie poi all’utilizzo di diversi materiali, il cappotto termico è in grado di rispondere a qualsiasi esigenza specifica.

Non sempre, però, è possibile optare per un cappotto termico (esterno), una buona alternativa, quindi, può essere la coibentazione interna in grado, comunque, di garantire ottimi risultati sia in termini di isolamento acustico che termico.

Per aumentare l’isolamento acustico della casa con interventi meno “invasivi” un’altra soluzione può essere l’utilizzo di materiali fonoassorbenti e fonoisolanti. 

In caso di ristrutturazione potrai installare una speciale controsoffittatura in materiale fonoassorbente, se vuoi invece optare per un intervento più economico in commercio esistono degli speciali pannelli isolanti, facili da installare e che non necessitano di particolari interventi.

In base alle tue esigenze, esistono diverse tipologie di pannelli isolanti che variano per materiale utilizzato e per spessore.

Per ottenere un perfetto isolamento acustico, e termico, per la propria casa, soprattutto in fase di ristrutturazione tanti sono gli interventi che è possibile fare per massimizzare il risultato.

Oltre ai nostri consigli precedenti che riguardano modifiche, più e meno invasive, alla struttura della tua casa, un’altra componente che incide enormemente sulle prestazioni d’isolamento di un’abitazione riguarda gli infissi e i serramenti.

Cambiare i vecchi infissi e serramenti

Installare nella propria casa serramenti di ultima generazione garantisce un corretto isolamento acustico, un aumento del comfort abitativo oltre che del valore dell’immobile.

Quando si sceglie di installare nuovi infissi tra gli elementi da prendere in considerazione, due sono fondamentali: la tipologia di vetro e la posa in opera.

Per poter godere della tranquillità della propria casa e lasciare fuori dalla finestra il rumore è necessario installare un infisso con almeno un doppio vetro.

Se abiti in una zona particolarmente rumorosa puoi decidere di optare per infissi con vetro multistrato o con triplo vetro.

Gli infissi Oknoplast, ad esempio, sono progettati e pensati per garantire un ambiente senza rumori (con un valore fino a 43 dB).

La qualità di un serramento però non basta, per ottenere la massima prestazione dai nostri nuovi serramenti è necessaria una corretta posa in opera. Acquistare, infatti, un infisso di ottima qualità e installarlo in modo scorretto vanifica le sue caratteristiche di funzionamento abbassandone le prestazioni, non solo di comfort ma anche in termini di prestazioni energetiche.

Se stai ristrutturando e vuoi cambiare i tuoi vecchi infissi, noi di Fratelli Bosio offriamo ai nostri clienti un servizio di posa qualificata

come migliorare isolamento acustico della casa

Stai ristrutturando e vuoi cambiare i tuoi vecchi infissi?

Stai ristrutturando casa e vuoi cambiare i tuoi vecchi infissi e serramenti? Non esitare a contattarci, un nostro tecnico specializzato ti darà tutte le informazioni necessarie e i consigli utili per guidarti nella scelta o vieni a visitare il nostro showroom più vicino.

Continua a seguirci per tutti i nostri consigli.

A presto!

Clicca sul pulsante per scriverci su WhatsApp e chiederci tutte le informazione necessarie.

Condividilo sui Social

Facebook
LinkedIn
Twitter
Pinterest