MANIGLIE OLIVARI
Le maniglie Olivari nascono nel lontano 1911 in Italia. Ciò che contraddistingue Olivari è l’attenzione alla qualità dei prodotti, che gli ha fatto ottenere le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001.
Le maniglie Olivari vengono realizzate con le tecnologie più moderne, senza perdere però il suo tocco artigianale in cento anni di storia. La loro lavorazione parte dalle barre in ottone: le maniglie vengono stampate, lavorate, smerigliate, lucidate, cromate e marchiate a laser.
Il ciclo produttivo è ben definito, in modo da garantire la massima qualità di ogni dettaglio e viene costantemente monitorato per assicurarsi che tutto sia sempre a norma.
Come abbiamo detto, Olivari nasce in Italia e precisamente l’azienda si trova a Borgomanero, in provincia di Novara. Dal 1991 il ciclo produttivo dell’azienda si svolge in quegli stessi stabilimenti dove tutt’ora hanno luogo.
Le maniglie sono oggetti che conosciamo tutti e che molti di noi danno per scontato. Ma sono parte integrante di una porta e si fanno notare per i loro particolari e la loro resistenza. La maniglia di una porta deve essere solida, strutturata in un certo modo, e può essere più o meno moderna o di design. Sono oggetti che nascondono nella loro produzione la più assoluta precisione, che solo un occhio attento può notare. I dettagli sono curati, la lavorazione è davvero scrupolosa e attenta.
Vantaggi delle Maniglie Olivari
Le maniglie Olivari a Torino e a Cambiano sono realizzate esclusivamente in ottone, sottoposte a una precisa sequenza di fasi di lavoro, sempre controllate:
• forgiatura a caldo e tranciatura;
• lavorazioni meccaniche;
• smerigliatura, vibratura, lucidatura, deposizione galvanica;
• rivestimento PVD e laseratura identificativa.
Ogni fase della produzione è controllata assiduamente, per garantire assenza di errori e alta qualità. Anche i software gestionali hanno il loro ruolo importante: tengono sotto controllo ogni fase produttiva e fanno in modo di rispondere in tempi molto brevi alle esigenze dei clienti.
SCOPRI LA GAMMA COMPLETA
Maniglie Olivari A Torino e A Cambiano: Cosa le rende uniche?
Le varie certificazioni assegnate ad Olivari garantiscono l’attenzione che ha l’azienda per quanto riguarda la qualità dei prodotti, nel pieno rispetto del personale e dell’ambiente.
Certificazione di Qualità
Olivari ha sempre avuto a cuore la qualità dei prodotti, per questo ha ottenuto il certificato UNI EN ISO 9001 con il numero 0929/06. Tutte le maniglie sono realizzate negli stabilimenti di Borgomanero, in provincia di Novara, con un ciclo di produzione totalmente ristretto a questa sede, ed ogni fase di lavorazione è controllata accuratamente.
Sistema Ambientale
Olivari ha ottenuto il certificato UNI EN ISO 14001 numero 0308A/3. Questa certificazione testimonia il fatto che tutto il ciclo produttivo è costantemente monitorato, al fine di prevenire ogni forma di inquinamento. La certificazione, inoltre, riconosce che la gestione ambientale è conforme alle regole.
Resistenza al fuoco
Olivari ha ottenuto l’Attestato di resistenza al fuoco in conformità con la Normativa europea EN 1634-2, ed. 2008, con resistenza superiore ai 60 minuti. Alcune maniglie Olivari (è specificato in quali è possibile) possono sostituire quelle presenti sulle porte conformi alla Normativa europea 1634-1 e certificate REI 60.
Materiale di alta qualità
Tutte le maniglie Olivari sono realizzate in ottone, in lega di rame e zinco titolata e certificata. Vengono forgiate a caldo e viene fatta una lavorazione meccanica con asportazione di truciolo. Queste tecnologie innovative fanno in modo che si possano ottenere prodotti esenti da porosità, garantendo le migliori resistenze.
Cromatura Galvanica
Le maniglie Olivari sono anti-abrasione e anti-ossidazione, grazie all’applicazione galvanica di strati metallici di nichel e di cromo. L’impianto di galvanica è in grado di garantire qualità a lungo termine rispettando tutte le normative di qualità, di sicurezza e di ambiente. Gli stabilimenti in cui vengono prodotte le maniglie sono sempre in continuo aggiornamento con le migliori tecnologie per mantenere elevata la qualità. I prodotti cromati superano le 1.000 ore in nebbia salina e possiedono una durezza superficiale di 800 micro Vickers. Questa finitura ha in media una garanzia di 10 anni.
Superfinitura PVD
La metallizzazione sottovuoto detta Physical Vapor Deposition è un metodo per lavorare l’acciaio a velocità elevata, di altissimo livello tecnologico. Si utilizza sul prodotto già cromato e fa in modo che non si consumi, diventando molto più resistente. Grazie a questa tecnologia, è possibile avere anche colorazioni metalliche non realizzabili con la galvanica tradizionale. Ciò porta anche ad avere un colore più bello e duraturo nel tempo: le maniglie rimangono intatte molto a lungo. Le Superfiniture Oro, Nichel e Inox hanno in media una garanzia di 30 anni; le Superfiniture Antracite, Rame e Bronzo di 10 anni.
Ci sono due tipi di finitura tra cui poter scegliere:
– Finitura Galvanica: Qui la maniglia viene rivestita da uno strato metallico di nichel-cromo. E’ perfetta per fermare totalmente gli agenti atmosferici e fornisce anche una grande resistenza all’usura.
– Finitura PVD: Nell’impianto di metallizzazione sottovuoto, la maniglia viene invece rivestita da un secondo strato fatto da composti nano-metallici molto resistenti che fanno in modo di dargli la giusta colorazione e di proteggerla dall’incisione e dagli atmosferici di ogni tipo.
E TANTE ALTRE COLLEZIONI OLIVARI
TI ASPETTANO NEI NOSTRI NEGOZI
FAQ sulle Maniglie Olivari
Tutte le maniglie Olivari vengono realizzate in ottone, materiale resistente e lavorato accuratamente. La qualità nei prodotti di Olivari è garantita dal certificato UNI EN ISO 9001 con il numero 0929/06. L’azienda tiene molto a tenere alta la qualità dei suoi prodotti Made in Italy, che nascono da una cittadina in provincia di Novara, Borgomanero.
Proprio perché i materiali e la lavorazione è di prima qualità, le maniglie Olivari sono destinate a durare nel tempo. Inoltre, anche la garanzia è a lungo termine.
Le maniglie Superfiniture Oro, Nichel e Inox hanno una garanzia di 30 anni; le Superfiniture Antracite, Rame e Bronzo invece hanno una garanzia di 10 anni. Per richiedere altre informazioni non esitare a contattarci: sapremo consigliarti la maniglia giusta. E’ possibile acquistare i prodotti con sconto in fattura o con cessione del credito.