Stile classico o moderno? A ogni porta la sua maniglia
Devi ristrutturare casa? Se la risposta è sì, avrai sicuramente dedicato tempo e impegno a cercare ispirazioni per l’arredo della tua area living, per cercare il colore perfetto per tinteggiare la tua camera da letto e ancora per scegliere le giuste piastrelle per il tuo bagno.
Tuttavia, c’è un dettaglio che spesso viene trascurato, ma che, se hai scelto di leggere il nostro articolo è perché ne hai compreso l’importanza.
In questa guida scoprirai come scegliere la giusta maniglia possa trasformare l’aspetto dei tuoi ambienti, aggiungendo stile e personalità.
Esploreremo varie opzioni, dai design classici a quelli moderni, dalle forme ai materiali e ti forniremo, inoltre, preziosi consigli su come scegliere il giusto abbinamento tra porta e maniglia.
Maniglie in ottone: eleganza e durabilità
Le maniglie per porte interne in ottone sono una scelta eccellente, sia per il loro design intramontabile che per la loro resistenza; sarà sufficiente, infatti, una pulizia periodica per mantenere le maniglie in ottone in perfette condizioni nel corso degli anni.
Le maniglie in ottone sono anche estremamente versatili, sono la scelta ideale non solo per le case in stile classico, ma anche per ambienti in stile eclettico o retrò e se scelte con le giuste finiture si adattano perfettamente anche allo stile contemporaneo.
Le maniglie in ottone sono, infatti, disponibili in diverse finiture. Puoi optare per una finitura lucida per uno stile più tradizionale, oppure per una finitura satinata o spazzolata per un aspetto più contemporaneo.
Maniglie decorative
Se non ami l’ottone e cerchi una maniglia dalla forte personalità, ti consigliamo di optare per una maniglia lineare impreziosita da eleganti decorazioni.
Tra le opzioni disponibili, puoi fare affidamento all’uso di materiali pregiati come cristallo, pietra o persino optare per una maniglia lavorata con la tecnica del guilloché. Quest’ultima è una tecnica di incisione originariamente sviluppata dagli orefici e dagli orologiai nella seconda metà del 1700.
Attraverso apposite macchine guidate manualmente, si creano pattern ripetitivi sulla superficie dell’elemento con una precisione estrema. La tecnica del guilloché offre una vasta gamma di finiture, tra cui il motivo a chicco d’orzo, eleganti scacchi, la sofisticata spina di pesce, l’effetto onda e persino l’effetto dell’intreccio delle ceste in vimini.
Maniglie in legno
Le maniglie in legno sono estremamente versatili e si adattano a una vasta gamma di stili d’arredamento, che spaziano dal rustico al moderno.
Il legno è noto per essere un materiale vivo che muta nel tempo, noto per la sua durabilità e resistenza. Se ti piacciono le maniglie in legno a oggi sul mercato troverai tantissime alternative di modelli e finiture tra cui scegliere.
Le opzioni spaziano dalle linee più semplici e lineari alle forme più caratteristiche e colorate, fino a modelli con l’aggiunta di inserti metallici per uno stile più moderno ed elegante.
Le maniglie in legno con inserti metallici rappresentano un’affascinante fusione di due materiali molto diversi tra loro, capaci di creare un’estetica unica e sofisticata.
Potrai personalizzare la tua scelta tra diversi metalli come ottone e acciaio inossidabile, oltre a finiture lucide o satinate, per creare un dettaglio che si integra perfettamente con il tuo stile d’arredamento e conferisce un tocco di eleganza alle tue porte.
Maniglie in porcellana: eleganza senza tempo
Le maniglie in porcellana sono una scelta di classe che aggiunge un tocco di eleganza e ricercatezza a qualsiasi ambiente. Le maniglie in porcellana attingono dai complementi d’arredo di altre epoche, ma vengono declinate, nelle proposte attuali, in una vasta gamma di design e stili, che spaziano dalle forme più classiche e vintage a quelle più moderne e minimali.
La porcellana conosciuta per la sua bellezza intramontabile e per la sua raffinatezza è anche un materiale durevole e resistente all’uso quotidiano.
Maniglie in metallo
Le maniglie in metallo rappresentano una scelta di classe per qualsiasi tipo di porta, aggiungono stile e solidità all’arredamento.
Le maniglie in metallo sono disponibili in una vasta gamma di stili e finiture, potrai scegliere finiture chiare come il cromo satinato, nichel, champagne, bronzo, ma anche tinte più scure come il rame il nero antracite e il nero opaco.
Le maniglie in metallo sono facili da pulire e richiedono una manutenzione minima per mantenerle in ottime condizioni.
Maniglie per porte interne: scegli la forma
Abbiamo finora concentrato la nostra attenzione sui materiali, ma non dobbiamo trascurare l’importanza della forma, che contribuisce in modo significativo a definire lo stile e l’estetica della maniglia.
Il mercato offre diverse tipologie di maniglie, ciascuna con una forma unica e distintiva. Ad esempio, le maniglie a onda con linee morbide e sinuose che conferiscono eleganza e dinamicità all’arredo. O le maniglie squadrate con linee nette e geometriche, ideali per chi cerca un’estetica pulita e contemporanea.
Devi scegliere le maniglie per le tue porte interne? Prenditi il tempo necessario e suoi avere un pare di un professionista, contattaci i nostri consulenti saranno lieti di darti consigli utili e guidarti nella scelta delle tue maniglie, dai noi troverai tutte le proposte della linea maniglie Olivari.
Continua a seguirci per tutti i nostri consigli.
A presto!
Clicca sul pulsante per scriverci su WhatsApp e chiederci tutte le informazione necessarie.
Condividilo sui Social