Porte Bertolotto: tradizione e design dal 1987

Oggi abbiamo deciso di parlarvi di porte interne e in particolare delle porte Bertolotto

Porte interne del marchio Bertolotto, azienda piemontese fondata nel 1987, che è diventata tra i leader mondiali nella progettazione e produzione di porte e sistemi per interni.

La loro missione è realizzare porte interne dalla qualità e dal design eccellenti, perché come dice il loro motto: “Cambiare le porte ti cambia la casa”.

Porte non come semplici oggetti, ma creazioni su misura come un sarto che disegna e realizza abiti al cliente così le porte sono l’abito delle nostre case.

Migliori materie prime, modelli esclusivi, alta qualità e design originale, il tutto con il marchio Made in Italy. La Bertolotto lavora con costanza e passione per lo studio di nuovi modelli, decori, tecnologie sempre più avanzate. Ogni aspetto è curato nei minimi particolari.

porte bertolotto collezioni e sistemi di apertura

Qualità, design e sostenibilità

BERTOLOTTO GREEN: minimizzare l’impatto ambientale tramite l’uso di materie prime, processi produttivi, autoproduzione di energia elettrica e termica tramite innovativi impianti fotovoltaici e centrale a biomassa.

FOREST STEWARDSHIP COUNCIL: la gestione delle foreste del mondo adeguata, socialmente utile ed economicamente sostenibile, la certificazione FSC dalla reperibilità dei materiali alla produzione, tutto il processo viene seguito.

CARB ed EPA: l’acquisto di materie prime da fornitori certificati

LEED: Leader in energy and environmental design, standard internazionale basato sul consenso per promuovere edifici sostenibili ad alte prestazioni.

VOC: prodotti realizzati con materiali, finiture e laccature che rispecchiano i requisiti VOC riducendo al massimo i composti organici volanti, dannosi per la salute e per l’ambiente.

L’azienda ha ottenuto l’ISO 14001/45001 – ambiente, qualità, sicurezza.

Ha registrato attualmente 110 brevetti internazionali che riguardano design, patent pending, nuovi sistemi di ferramenta e soluzioni tecnologiche.

Sicuramente ciò che distingue la porta da un’altra è legata alle tipologie e sistemi di apertura che sono molteplici introducendo anche nuove possibilità per ridurre al minimo gli spazi.

Tipologie di porte interne e sistemi di apertura

  • A BATTENTE: Tipologia standard, la più utilizzata. Pratica e adatta a tutte le stanze che non hanno grossi problemi di spazio.
  • A LIBRO: Anta divisa in due parti; completamente simmetrica (PIEGO), asimmetrica (DOUBLE’), ottimali per minimi ingombri che creano all’interno dell’ambiente.
  • SCORREVOLE: interno ed esterno muro. Il pannello trasla parallelamente alla parete o tramite binario esterno o scomparendo all’interno della parete.
  • FILOMURO: ultima arrivata per ordine di tempo, ma sicuramente molto apprezzata per le sue qualità di design ed estetica che crea.

Maniglie e accessori per porte

Bertolotto include anche maniglie e accessori: telai e battiscopa personalizzabili a integrazione della tipologia scelta per creare un continuum in tutto l’ambiente progettato.

Maniglie delle porte: elemento che spesso si dà per scontato, ma che invece è un accessorio fondamentale per dare carattere e personalità allo spazio della casa.

Sicuramente per la scelta di una maniglia sono fondamentali due aspetti: quello estetico e quello funzionale; abbinamento con la scelta della porta e l’arredamento della casa.

Le maniglie sono disponibili in numerose varianti e finiture: tra il cromo satinato, cromo lucido, ottone lucido e bianco e nero opaco. Maniglie dal design arrotondato, con stile più classico, o squadrato, minimal altamente scelto da architetti e designer d’interni.

Per le porte scorrevoli e a scomparsa non si avrà la stessa tipologia di quelle a battente, scegliendo tra unghiate, nottolini progettate appositamente. KIT UNGHIATA tonda o kuader cromo satinato od ottone lucido; la serratura non esiste, ma è possibile installare un kit libero/occupato molto utilizzato nelle porte dei bagni.

Oltre alle maniglie tradizionali si può scegliere tra altre tipologie che consentono un’apertura più pratica e funzionale.

  • MANIGLIONI: ideali per contesti lavorativi o domestici
  • MANIGLIA AXA: novità, design minimale e altamente estetica
  • TOC: piccola maniglietta estraibile adatta per ante, armadi e nicchie
  • SLIDE, FLAT, C LARGE, C SMALL: soluzioni studiate per l’apertura di porte scorrevoli in vetro Alaska e Glass
  • POMOLO PASSANTE ESTRAIBILE: ideale per armadi filomuro e boiserie, disponibile in variante tonda o squadrata.

Collezioni Bertolotto

Entriamo ora nel vivo delle collezioni. 

  • LE ORIGINALI BERTOLOTTO
  • LACCATE A MANO
  • HOTEL & ACCOGLIENZA
  • PORTE DI SICUREZZA
  • ESSENZA LEGNO
  • EFFETTO LEGNO
  • SISTEMI FILOMURO
  • SISTEMI DI DESIGN

Le originali Bertolotto

collezione le originali bertolotto
  • GEOMETRICA: gusto moderno, linearità, originalità. Linee geometriche incise sull’anta, creando un gradevole gioco di luci e ombre decorando in modo unico il battente.
  • REFLEX: uniscono estetica e funzionalità, arredando casa in maniera originale ed elegante; sono realizzabili su misura con colori e modelli differenti.
  • AUREA: la boiserie aurea come nuova vita al classico telaio applicato del secolo scorso. Classica ma armonica è caratterizzata dal taglio a 45° connettendo elementi verticali con il traverso orizzontale tramite forma ed estetica.
  • CASA ZEN: L’artista Elio Garis realizza manualmente sulla porte decori e finitura in sabbia naturale, trasportando ciò che in natura è orizzontale su una partizione verticale. Porta come opera d’arte, unica.
  • COLLEZIONE 25° BY ARNAUDO: Collaborazione nata tra Bertolotto e l’architetto Gianni Arnaudo. Porte e boiserie BOULEVARD e AVENUE, disegni stilizzati che ricreano un viale alberato.
  • NATURA: Decorazioni incise o pantografate. Elementi della natura, riportati in modo stilizzato su ante personalizzabili con finiture e colori molteplici.
  • COSTELLAZIONI: firmata da Elio Garis. Geometria a scelta tra 6 modelli che riprendono le linee della volta celeste. Scelta tra porte, boiserie e quadri.
  • METROMAP: 5 modelli con porte in legno o vetro, boiserie lineari, con decori incisi sull’anta personalizzati, creando un effetto dinamico e moderno, a scelta tra le 5 maggiori città mondiali.
  • CORTEN: Porte lineari con finitura Corten, impreziosite da decori eseguiti a mano per un gradevole effetto vintage. Decori a scelta, proposti dal cliente.
  • BRITTO LOVES: Collaborazione nata con l’artista brasiliano ROMERO BRITTO nel 2017. Colori accesi, ottimismo e positività nell’anta.

Hotel & Accoglienza

antincendio e tagliafuoco porte bertolotto hotel e accoglienza

Le Porte REI, antincendio e tagliafuoco, utili in qualsiasi edificio, anche se le porte tagliafuoco sono obbligatorie nelle strutture pubbliche e di tipo ricettivo.

Porte che impediscono diffusione e propagazione del fuoco in caso d’incendio. Una vasta gamma di porte tagliafuoco REI, certificate per edifici residenziali, locali commerciali, hotel e altre categorie.

Oltre a dividere gli ambienti le porte tagliafuoco devono avere capacità di isolamento termico e consentire la fuga delle persone, aprendosi facilmente anche durante l’incendio. Una volta aperte si devono richiudere automaticamente per impedire la propagazione del fuoco.

RESISTENZA AL FUOCO e AUTOCHIUSURA: sono le caratteristiche fondamentali perché la porta sia antincendio. Sono porte dotate di speciali guarnizioni che si gonfiano con il calore impedendo la diffusione di fiamme e fumi.

Laccate a mano

collezione porte bertolotto laccate a mano
  • MILLERIGHE: fitta trama di righe, linee in rilievo, sviluppate in verticale per tutta l’altezza dell’anta, continuando sulla cornice: effetto ottico con movimento e profondità alla superficie laccata.
  • PANTONEXT: Proposta in due versioni: tutto laccato o con inserti in vetro che ampliano le possibilità progettuali all’interno dell’interior design.
  • PANTOQUADRA: Elegante ed essenziale in ambiente contemporaneo: ampie superfici a rilievo che donano un fascino espressivo.
  • PANTOCLASSICA: Pantografate, lavorate con utensili al diamante, linee classiche della tradizione rivisitate in chiave moderna.
  • PANTOINCISA: incisioni in bassorilievo, disegni geometrici che valorizzano le superfici laccate.
  • CL: porta laccata liscia, lineare, semplice che esalta la finitura laccata per un risultato morbido al tatto.
  • GLASS BIANCO: struttura in alluminio e vetro con elementi geometrici che donano leggerezza all’ambiente.
  • BALTIMORA NEW: vero legno per porta moderna e ricercata, senza tralasciare la classicità della porta con il vetro inserito.
  • BALTIMORA: la porta classica per eccellenza dal 1996. Legno listellare laccato con contrasto tra la cornice perimetrale e i pannelli con la bugna diamantati o in vetro.
  • ALASKA: porta completamente vetrata: leggerezza formale e alto contenuto tecnologico.

Porte blindate

porte blindate di design

Porte blindate e sistemi antieffrazione di ultima generazione: sicurezza e tranquillità in casa. Realizzano porte blindate, per esterno seguendo alti standard qualitativi e tecnologie avanzate, personalizzando misure e design.

Collezione Essenza legno

porte in legno e porte effetto legno collezione bertolotto

Le porte della linea essenza legno si suddividono in porte completamente in legno e porte effetto legno.

Porte in legno

Le porte in legno (tanganika, rovere, noce, abete) sono pregiate e adatte ad ambienti sia moderni che tradizionali, è possibile scegliere tra una vasta gamma di combinazioni, mixando modelli e finiture differenti. 

Ogni legno è caratterizzato da elementi di struttura differenti.

  • TRANCIATO: giochi di venature asimmetriche e naturali, una porta moderna contraddistinta per la sua finitura.
  • INTALYA: venatura a fibre incrociate del legno che donano finezza e precisione ad alta tecnologia; nasce così un prodotto originale, moderno ed elegante
  • MILLERIGHE: fitta trama di linee in rilievo, per tutta l’altezza dell’anta anche sulla cornice, ma con la venatura del legno, elemento di design in ambiente domestico.
  • BALTIMORA – BALTIMORA NEW: armonia delle proporzioni, modelli ispirati alla tradizione, essenze più pregiate
  • RODI: raffinata collezione di porte in legno, tradizione e classico per eccellenza.
  • ALASKA LEGNO: legno e vetro: connubio perfetto di leggerezza e trasparenza

Porte effetto legno

  • MATERIK: dotazioni di alta gamma: serratura magnetica, cerniere a scomparsa; porta laminata dove si percepisce il calore del legno o del cemento, effetto materico al tatto
  • GRAFITE: laminate, cieche o con inserti in alluminio o vetrati, ma soft nel loro aspetto
  • TRAME: ottimo rapporto qualità/prezzo – design moderno, linee essenziali.

Sistemi filomuro

Le porte filomuro: estrema pulizia formale: senza cornici, senza stipiti a vista, si integrano perfettamente nella muratura delle pareti. Possibilità di personalizzazione nelle tipologie di apertura: filomuro a battente, scorrevole, pieghevole a libro, doublè, bidirezionale, con vetro che si camuffa completamente con la parete se verniciata dello stesso colore. É dotata di telaio complanare inglobato nella parete rispondendo alle esigenze dell’arredamento d’interni.

I sistemi filomuro completano anche le chiusure con il nuovo battiscopa filomuro disponibile anche per predisposizione LED.

  • SURFACE: metallo, realizzata con una tecnica di pittura particolare in cui sono miscelate particelle metalliche e trattate in superficie con ossidi e acidature. Le pitture usate sono arricchite da elevate percentuali di metalli che producono un effetto realistico alla vista e al tatto incluso effetto magnetico sulla finitura ferro.
  • MINIMA, MEDIA, MASSIMA: porte complanari alla parete, telaio in alluminio inglobato nella parete di cartongesso e che può essere finito come la muratura: vernice o carta da parati o personalizzata in maniera artistica. La massima e la media può anche essere laccata in legno.
  • NICCHIE, BOTOLE, ARMADI e ANTE: coordinati con porte e armadi a filomuro per creare un ambiente uniforme; funzionalità ed estetica all’interno dello stesso ambiente.

Sistemi di design

Vetro e alluminio sono due materiali altamente tecnologici con caratteristiche funzionali ed estetiche che separano gli ambienti mantenendoli in relazione con alto contenuto di design. Soluzioni ideali per completare il progetto di arredo, dividere e unire gli ambienti.

  • PORTE: le porte offrono un ampio ventaglio con modelli declinati in diverse tipologie d’apertura. Porte a tutt’altezza, scorrevoli a soffitto, a parete interno muro e filomuro. La porta valorizza ogni ambiente.
  • SISTEMI E PORTE SCORREVOLI: Plana, il sistema plana, divisionalità dinamica della collezione che rappresenta un importante occasione per progettisti e interior designer. Soluzioni progettuali a una o più vie che dividono e uniscono gli spazi.
  • CABINE ARMADIO: la possibilità della cabina armadio BIKOMP che consente un allestimento personalizzato dalla parete attrezzata. Finiture di elevato grado di resistenza, al graffio e abrasione, il tutto richiudibile con le stesse tipologie della parte vetrata per creare un ambiente unico ma speciale.
  • ARMADI SU MISURA: armadio space wall che presenta due coppie di ante pieghevoli, creando un vano open space senza fianchi interni, completamente attrezzabile.
  • PARETI E SISTEMI DIVISORI: area system, elementi divisionali, liberamente aggregabili con pannelli monovetro continui con finitura in cristallo extralight: su misura e con chiusure scorrevoli e battenti.

Dopo aver fatto un’ampia carrellata sul mondo porte Bertolotto, non perderti il prossimo appuntamento sui SISTEMI DI DESIGN!

Se vuoi vedere dal vivo le collezioni Bertolotto, vieni a trovarci in uno dei nostri showroom. Ecco qui i nostri contatti.

Buone feste e auguri per il nuovo anno!

Clicca sul pulsante per scriverci su WhatsApp e chiederci tutte le informazione necessarie.

Condividilo sui Social

Facebook
LinkedIn
Twitter
Pinterest