Porte e finestre: come sceglierle per ottimizzare i piccoli ambienti
Le dimensioni di una casa sono importanti, ma l’organizzazione dei suoi spazi lo è ancora di più. È fondamentale trovare soluzioni strutturali e di arredo in grado di rispondere alle nostre esigenze di spazio senza dimenticare lo stile dei nostri ambienti.
Soprattutto nelle grandi città, vivere in appartamenti di piccole dimensioni è una scelta abbastanza frequente e questo può rappresentare una vera e propria sfida quando si tratta di organizzare gli spazi. Ogni centimetro va utilizzato e sfruttato nel migliore dei modi.
Oggi vedremo qualche trucchetto da mettere in atto per ottimizzare al meglio gli spazi di una casa di piccole dimensioni.
Innanzitutto, per ottimizzare e valorizzare lo spazio a propria disposizione è fondamentale strutturare un sistema di porte e finestre congeniale alle proprie esigenze.
Vediamolo più nello specifico.
Infissi scorrevoli, basculanti o a vasistas
Hai mai pensato a quanto spazio occupa una finestra quando è aperta?
In una casa in cui ogni centimetro va ottimizzato, è necessario scegliere infissi che ci permettano di recuperare spazio: infissi scorrevoli, infissi con apertura a vasistas o basculante.
Scegliendo gli infissi scorrevoli avrai due diversi vantaggi: il primo è sicuramente il guadagno di spazio, optando per un’apertura scorrevole, e non a battente, lo spazio adiacente alle finestre potrà essere utilizzato appieno. Inoltre, grazie alle loro ampie superfici vetrate, le finestre scorrevoli favoriscono un maggior ingresso di luce che oltre ad aumentare il comfort della casa, amplia visivamente l’aspetto degli ambienti.
In alternativa agli infissi scorrevoli è possibile optare per una finestra con apertura basculante o a vasistas. Queste singolari aperture si sviluppano totalmente verso l’esterno, permettendo così di evitare ogni ingombro interno. Con le finestre basculanti o a vasistas non si avranno limiti nell’arredare lo spazio adiacente alla finestra e soprattutto si avrà la possibilità di installarle anche in punti in cui una finestra classica a battente risulterebbe d’intralcio, ad esempio in cucina dietro il lavello.
Inoltre, cosa c’è di meglio che cucinare con una bella luce naturale che entra nella nostra cucina?
Non solo le finestre, per ottimizzare al meglio ogni spazio della nostra casa anche le porte devono essere valutate con la massima attenzione onde evitare di occupare spazio inutilmente.
Porte scorrevoli, a filo muro e a libro: ecco le soluzioni salvaspazio
Le porte interne nascono con l’intento di dividere i diversi ambienti di un’abitazione, ma la loro evoluzione le ha rese dei veri e propri oggetti d’arredo in grado di rispondere a ogni tipo di esigenza funzionale e di stile.
A oggi possiamo dire che esistono vari modelli di porte che potremmo definire “salvaspazio”, che ci permettono di guadagnare centimetri preziosi.
Scorrevoli, a filo muro e a libro, tante le soluzioni tra cui scegliere.
Le porte scorrevoli sono sicuramente la soluzione più richiesta quando si tratta di recuperare spazio. Le loro ante si muovono lateralmente sui binari, consentendo di utilizzare lo spazio altrimenti destinato all’apertura di una normale porta a battente. L’apertura della porta può avvenire sia lungo la parete che all’interno del controtelaio, in questo caso parliamo di porte scorrevoli a scomparsa.
Le porte scorrevoli, inoltre, sono l’ideale per dividere e unire più ambienti, ricreando un open space solo all’occorrenza, e grazie all’assenza di cornici o stipiti faranno apparire lo spazio più minimal e arioso.
Un’altra soluzione salvaspazio potrebbe essere quella delle porte a filo muro, a differenza delle porte scorrevoli, mantengono l’apertura a battente, ma sono prive di stipiti e cornici. Con l’integrazione di un apposito telaio l’anta si integra perfettamente al muro, con un effetto a scomparsa.
In alternativa, un’altra soluzione è quella della porta a libro. Nel momento dell’apertura l’anta si divide in diverse parti che vanno a sovrapporsi permettendo di recuperare spazio.
Porte, finestre, divisione degli ambienti… tanti gli elementi da valutare quando i nostri spazi sono ridotti.
Il consiglio in più?
Lavora sulla verticalizzazione degli spazi con pareti attrezzate e opta per arredi multifunzionali e salvaspazio (come, ad esempio, un letto contenitore).
Inoltre, utilizza qualche trucchetto ottico per ampliare gli spazi: utilizza tessuti leggeri per le tende e prediligi per pavimentazioni e pareti colori tenui e luminosi.
Se hai una casa con spazio ridotto e non sai quali possono essere le porte e gli infissi più adatti alle tue esigenze, non esitare a contattarci, un nostro tecnico specializzato ti darà tutte le informazioni necessarie e i consigli utili per guidarti verso la scelta giusta o se vuoi vieni a visitare il nostro showroom.
Continua a seguirci per tutti i nostri consigli.
A presto!
Clicca sul pulsante per scriverci su WhatsApp e chiederci tutte le informazione necessarie.
Condividilo sui Social