Giardino d'inverno o pergola? Scopri Sunlight la novità di casa KE

Sunlight è l’ultima novità arrivata in casa KE. Molto più di una pergola, utilizzabile come giardino d’inverno o come spazio aggiuntivo che si fonde perfettamente con l’ambiente esterno circostante; una stanza outdoor da vivere in qualunque stagione dell’anno e in qualunque momento della giornata. 

Una struttura completamente vetrata, compreso il tetto, costituito da uno spessore di 12 mm, supportata da traversi porta vetro, realizzati in alluminio, che donano un senso di leggerezza alla struttura oltre che permettere alla luce di inondare lo spazio.

La pergola Sunlight possono essere installate sia in modalità autoportante o in alternativa addossate a una parete.

I suoi punti di forza sono molteplici, in primis le dimensioni.

Dimensioni e struttura

Larghezza massima di 6 metri e sporgenza di 4,5 metri, se installata in modalità autoportante, e in grado di raggiungere i 12 metri di larghezza se addossata a una parete.

Lo spazio a disposizione potrà essere sfruttato sia come serra, che come ambiente in più della casa. In base alla funzionalità verrà progettata la struttura

Per la schermatura solare è possibile integrare nella copertura le “ROOF TENS”: tenda con cassonetto da 130, disponibile nella variante quadra e dotata di sistema di guida a ZIP. La tenda ha un sistema di tensionamento del telo con molla e si può installare sopra e/o sottotetto, con esclusiva movimentazione motorizzata.

pergola-ke-sunlight

Design e finiture

Uno degli aspetti che sicuramente contribuiscono alla bellezza e al design dell’elemento sono le parti di fissaggio e di giunzione nascoste e integrate nelle componenti, rendendo esteticamente piacevole la vista, così come gli elementi di scolo delle acque piovane ben studiati per il convoglio e lo scarico all’interno del pilastro. 

Sunlight può essere sfruttata in ogni momento della giornata, anche di sera. É prevista, infatti, la possibilità di illuminare la pergola internamente grazie a un sistema di led integrabili nella struttura.

È possibile, inoltre, chiudere le pareti laterali con tende tecniche verticali integrate, vetrate scorrevoli “Lineglass” a 3/4 vie, così come quelle utilizzabili per le altre tipologie di pergole, pergotende KE.

Sicuramente l’elemento cardine è il tetto completamente vetrato: studiato ad hoc con sistemi di vetri stratificati con traversi porta vetro di passo massimo 80/95 con lastre possibili in due finiture: trasparente o bianco.

Una copertura a tutti gli effetti, progettata per avere ottime prestazioni in caso di situazioni meteorologiche avverse: tenuta al vento, riparo in caso di pioggia e tenuta al carico in caso di neve.

Permessi di costruzione

A differenza delle pergole con tetto a lame inclinabili, o impacchettabili o pergotende con tessuto apribile c’è un aspetto da tener conto: avendo la Sunlight il tetto vetrato comporta un aumento di cubatura e quindi è obbligatorio avere un permesso di costruzione come se fosse ampliamento della casa, da richiedere nel Comune di residenza.

Non ci troviamo quindi in edilizia libera, ma sicuramente una volta ottenuto il permesso può essere sfruttata a 360°. Per avere maggiori informazioni non esitare a contattarci o vieni a trovarci in uno dei nostri showroom dove potrai toccare con mano le nostre pergole bioclimatiche.

Nei nostri showroom, inoltre, troverai tantissimi elementi di design per arredare l’outdoor. Siamo rivenditori ufficiali di arredamento Talenti (divani, tavoli da esterno, barbecue, etc.) e Modularte (fioriere, frangivista, pavimentazioni). 

Ti aspettiamo!

Clicca sul pulsante per scriverci su WhatsApp e chiederci tutte le informazione necessarie.

Condividilo sui Social

Facebook
LinkedIn
Twitter
Pinterest